L'Uomo oggi è solo. Ma nella storia lo è sempre stato. Ma oggi la consapevolezza di questa solitudine si accentua per via delle innumerevoli possibilità che la tecnologia ci offre che si traducono nell'opportunità di personalizzare il proprio percorso, i propri viaggi, il proprio lavoro. Le vite non si assomigliano più come una volta ed ognuno, nel ricercare quello che vuole fare, si isola progressivamente. Un giorno tornerà e racconterà quello che ha fatto e potrebbe accadere che a nessuno interessi. Per me Pollio suggerisce di cominciare un proprio percorso solo quando ci si sente capaci di affrontare questa inevitabile solitudine, prima e dopo il viaggio. Altrimenti si potrebbe finire a soffrire da soli in una stanza. VS
1 commento:
L'Uomo oggi è solo. Ma nella storia lo è sempre stato. Ma oggi la consapevolezza di questa solitudine si accentua per via delle innumerevoli possibilità che la tecnologia ci offre che si traducono nell'opportunità di personalizzare il proprio percorso, i propri viaggi, il proprio lavoro. Le vite non si assomigliano più come una volta ed ognuno, nel ricercare quello che vuole fare, si isola progressivamente. Un giorno tornerà e racconterà quello che ha fatto e potrebbe accadere che a nessuno interessi. Per me Pollio suggerisce di cominciare un proprio percorso solo quando ci si sente capaci di affrontare questa inevitabile solitudine, prima e dopo il viaggio. Altrimenti si potrebbe finire a soffrire da soli in una stanza. VS
Posta un commento