Che sensazione essere "guardati" da un'opera. Perchè nessuno più ci mette di fronte alle nostre debolezze e dubbi. Si vive infarciti di materialismo, edonismo, sesso e superficialità per non essere trascurati dalla società che vuole solo modelli vincenti, estroversi e nuovi. Ma ragazzi la vita è un miracolo! Bisogna scoprire, interrogarsi, intuire, andare oltre, aiutare chi non ce la fa, impegnarsi. Pollio ci aiuta a capire che oggi la vita può rischiare di sfuggirci via nei soliti sentieri già tracciati senza che ognuno di noi trovi la sua strada. Cercare, cercare ed ancora cercare ci invita a fare questo nuovo "Personaggio" che ci tende la mano: "Offrimi del denaro, aiutami a mangiare ma non pensare che ciò per me sia tutto. Anzi è solo il contatto che devo mantenere con il mio corpo". E il suo sorriso, a metà tra il supponente ed il beffardo, ad offrirci un'occasione per pentirci della nostra presunzione. Ancora una volta, P. ci invita a non avere certezze. Oltre, Uomo, devi andare oltre.
1 commento:
Che sensazione essere "guardati" da un'opera. Perchè nessuno più ci mette di fronte alle nostre debolezze e dubbi. Si vive infarciti di materialismo, edonismo, sesso e superficialità per non essere trascurati dalla società che vuole solo modelli vincenti, estroversi e nuovi. Ma ragazzi la vita è un miracolo! Bisogna scoprire, interrogarsi, intuire, andare oltre, aiutare chi non ce la fa, impegnarsi. Pollio ci aiuta a capire che oggi la vita può rischiare di sfuggirci via nei soliti sentieri già tracciati senza che ognuno di noi trovi la sua strada. Cercare, cercare ed ancora cercare ci invita a fare questo nuovo "Personaggio" che ci tende la mano: "Offrimi del denaro, aiutami a mangiare ma non pensare che ciò per me sia tutto. Anzi è solo il contatto che devo mantenere con il mio corpo". E il suo sorriso, a metà tra il supponente ed il beffardo, ad offrirci un'occasione per pentirci della nostra presunzione. Ancora una volta, P. ci invita a non avere certezze. Oltre, Uomo, devi andare oltre.
Posta un commento